MILANO HALF MARATHON
- Dettagli
- Creato Giovedì, 30 Novembre 2017 17:55
- Scritto da SPOTI OMAR
Dopo la splendida esperienza della Ekirun (davvero una splendida formula di maratona a staffetta molto divertente e da vivere con lo spirito agonistico si, ma soprattutto di amicizia in stile 100% Cardatletica!), anche per l'ultima sfida di questo 2017 la sede è stata una Milano raffreddata da un freddo e forte vento.
E forse è stato il destino a volermi qui dato che, proprio mentre valutavo varie opzioni per l'ultima cartuccia da sparare nella mia amata mezza (e odiata visto che sto muro non ne vuole sapere di venire giù) sul sito della 1a edizione della Milano Half Marathon vedo un viso noto:

A farmi compagnia in questa trasferta altri 3 “samurai” ovvero compagni di team alla ekirun: Luca Beppe Zakaria.

Ad aspettarci altri 6500 e più runner (tra la 21 e la 10) schierati alle 9,15 in via della liberazione in attesa dello start.
Impressionante il colpo d'occhio nei primi km dove in prossimità di curve a tornante si incrociava una moltitudine di gente senza fine!!!


riesco a guadagnarmi un posto nelle prime file e a partire davnti senza troppi intralci: il percorso sulla carta si presenta veloce con poche curve e scorrevoli. La paura di affrontare i 21,097 km da solo, considerando il vento, mi ha portato a sfruttare la protezione di un gruppetto di atleti e atlete (ovvero Valeria Straneo e Fatma Madouri). Da una parte ciò mi ha sicuramente agevolato, tuttavia nella parte finale in cui si attraversava Parco Sempione (altro dejavu della Ekirun che si è svolta sfruttando vari viali del parco e delle strade limitrofe) avevo ancora qualche energia che mi ha permesso di consolidare un ottimo 12esimo posto ma di fatto a dovere rinunciare a un ambito obiettivo!

FOTO e ARTICOLO di ANTONIO CAPASSO
Giusto tempo di tirare il fiato qualche minuto ed ecco ritrovare in ordine Luca, Zak, Duca, il neo cardatleta Andrea Meloni (piacere averti conosciuto) e Roberto Bosco.




Bellissima manifestazione, anche se con evidenti lacune organizzative e poco coinvolgimento della città (tifo zero) sia alla partenza/arrivo che sul percorso.
Cardabreaking news #30
- Dettagli
- Creato Domenica, 26 Novembre 2017 13:32
- Scritto da SPOTI OMAR

Ben sei cardatleti invece sono scesi in strada a Milano per la mezza maratona: nonostante il forte vento, ottime prestazioni cronometriche: ecco i risultati.

A breve seguiranno foto e articoli dedicati.
CROSS DI ALBIZZATE 2017
- Dettagli
- Creato Sabato, 25 Novembre 2017 22:31
- Scritto da PIETRO FORTUNATO
Prima prova del Trofeo Banzato riservata alle categorie Esordienti, Ragazzi e Cadetti presso il centro sportivo e il bel parco delle Fornaci di Albizzate.

Anche oggi baciati dal sole viviamo una bella giornata in compagnia dei nostri bimbi e famiglie. L’unico neo di giornata è di tipo logistico: dopo aver piazzato il gazebo l’amico Bone comincia a intrattenere i partecipanti e solo allora ci rendiamo conto di essere tra le sue due casse.

Anche oggi baciati dal sole viviamo una bella giornata in compagnia dei nostri bimbi e famiglie. L’unico neo di giornata è di tipo logistico: dopo aver piazzato il gazebo l’amico Bone comincia a intrattenere i partecipanti e solo allora ci rendiamo conto di essere tra le sue due casse.
Alla spicciolata arrivano i nostri portacolori, mentre cadetti e ragazzi cominciano le loro gare. In queste due categorie non abbiamo portacolori e questo inciderà sulla classifica a squadre, ma il nostro obiettivo è quello di far conoscere ai più piccoli e ai loro genitori queste manifestazioni. E’ così che scopriamo la sorpresa di qualche mamma che mai si sarebbe aspettata di vedere 670 bambini e ragazzi partecipare ad una gara all'aperto a fine novembre con zero gradi alle otto della mattina.
ESORDIENTI A - FEMMINILE
Ma veniamo alle gare: prime a partire ed anche un po’ a sorpresa sono Alessia, Sofia e Marta. Quest’ultima, da poco iscritta, dimostra coraggio nel buttarsi subito nella mischia e con grande fatica giunge al traguardo 62a. Lunedì sarà tra le prime agli allenamenti, felice e consapevole di aver fatto esperienza. Le altre due decidono di scortare l’amica prima di allungare nel finale: Sofia 55a e Alessia 56a.

Alessia e Sofia

Marta

Alessia e Sofia
ESORDIENTI A - MASCHILE
Al maschile i nostri sono Andrea, Matteo ed Ettore, tutti 2007 cosa che ci da buone prospettive per l’anno prossimo. Andrea ottimo 28°, Matteo 66°, Ettore 69°.

Andrea

Matteo e Ettore
ESORDIENTI B - FEMMINILE
Al maschile i nostri sono Andrea, Matteo ed Ettore, tutti 2007 cosa che ci da buone prospettive per l’anno prossimo. Andrea ottimo 28°, Matteo 66°, Ettore 69°.

Andrea

Matteo e Ettore
ESORDIENTI B - FEMMINILE
Ovvero Amelia, neo iscritta, prima gara, grinta, talento e super 12a posizione.

Amelia
ESORDIENTI B - MASCHILE
Finalmente Jacopo non va più a strappi, e i risultati si vedono, 27°.

Lorenzo per contro si sta scoprendo velocista: grande volontà e 79° posto.

ESORDIENTI C - FEMMINILE
Ed ora i più piccoli categoria C: Marta si è già messa in evidenza al meeting multi prove di qualche settimana fa, e si conferma anche nella gara di fondo. Grande 10a piazza. Laura, altra neo iscritta che senza timori parte a bomba e allunga il gruppo. 500 metri sono un bel po e il traguardo non arriva mai. Bravissima 19a.

Marta e Laura

Marta

Laura
ESORDIENTI C - MASCHILE
E sono quattro: Gabriele 40°. La sua foto prima del traguardo dice tutto in quanto all'impegno profuso per terminare questa sua prima gara. Leonardo 25°, secondo cross per lui, molto meglio gestito dell’altro: un ragazzo in notevole crescita anche negli allenamenti. Abrish 20°: finalmente lo vediamo in gara, dove dimostra di valere ed è tra i primi del 2011. Anche per questi tre ottime prospettive per l’anno prossimo quando saranno i grandi di categoria. E per finire Simone che con il suo 4° posto è il miglior cardatleta di giornata. Grande piazza ma grande gara con un finale che vede un cambio passo da urlo.


Gabriele

Leonardo

Abrish

Simone
E sono quattro: Gabriele 40°. La sua foto prima del traguardo dice tutto in quanto all'impegno profuso per terminare questa sua prima gara. Leonardo 25°, secondo cross per lui, molto meglio gestito dell’altro: un ragazzo in notevole crescita anche negli allenamenti. Abrish 20°: finalmente lo vediamo in gara, dove dimostra di valere ed è tra i primi del 2011. Anche per questi tre ottime prospettive per l’anno prossimo quando saranno i grandi di categoria. E per finire Simone che con il suo 4° posto è il miglior cardatleta di giornata. Grande piazza ma grande gara con un finale che vede un cambio passo da urlo.


Gabriele

Leonardo

Abrish

Simone
Prossimo appuntamento ad Origgio il 3 dicembre.
Un abbraccio ai nostri piccoli e alle loro famiglie
RISULTATI INDIVIDUALI << CLICCA QUI >>


RISULTATI INDIVIDUALI << CLICCA QUI >>


EKIRUN 2017
- Dettagli
- Creato Venerdì, 24 Novembre 2017 21:55
- Scritto da SPOTI OMAR
Domenica a Milano si è svolta una maratona, abbastanza particolare... non è stata una sfida mentale del percorrere la distanza regina, del valutare lo stato di forma, dosare le energie, rischiare... è stata una maratona da fare a tutta! Perché il modello della Eki-Run è lo spirito di squadra: deriva dalla parola "ekiden" ovvero corsa a staffetta su strada e per raggiungere la distanza di 42 chilometri e 195 metri si suddivide il percorso in 6 frazioni: tre corte di cinque chilometri, due lunghe di 10 ed una dei restanti 7,195 km. La location è quella dell'Arena Civica di Milano, luogo di partenza e arrivo di ogni frazionista, e luogo di passaggio intermedio per chi fa la distanza di 10 chilometri.

ARTICOLO E FOTO di ANTONIO CAPASSO << CLICCA QUI >>
La Cardatletica presenta la sua squadra con l'ambizione di fare bene e divertirsi: Zakaria, Ferdy, Luca, Giò, Enea e Giuseppe sono agguerriti e pronti all'avventura.
Pronti e via e ZAKARIA è già nelle prime posizioni.

Spinge a tutta e fa segnare un ottimo 16'51", dando il cambio al Ferdy.

Anche il FERDY è bello carico, ed anche se la distanza (per un maratoneta come lui) è breve, fa girare subito il diesel e porta a casa un ottimo 36'36".

Con l'incitamento del Giò, sprinta e da il cambio al LUCA, che sta entrando sempre più in forma e staglia un 17'30" che consolida la Cardatletica nelle prime posizioni.
Il LUCA da il cambio al GIO', che macina i dieci chilometri e fa segnare un super 36'57".

In quinta frazione parte il coach ENEA: inizialmente in lizza come riserva, sostituisce egregiamente il Matt e con allenamento praticamente nullo, realizza uno spettacolare 19'04"...
Non pago della prestazione, fa uno scatto da centometrista, bruciando letteralmente la pellicola del fotografo (fidatevi che è vero!).
Ultima frazione, quella da poco più di 7 chilometri, dove GIUSEPPE rimane sotto la soglia dei 4' al chilometro e regala il quinto posto assoluto alla Cardatletica.
Tempo totale complessivo di 2 ore 32 minuti e 3 secondi: un quinto posto che su oltre 150 staffette è tanta roba.

E quindi anche il podio finale si tinge di verde viola e bianco: i protagonisti danno un simbolico cinque a Zakaria, assente giustificato per lavoro.

27a Maratonina Città di Busto Arsizio
- Dettagli
- Creato Martedì, 14 Novembre 2017 21:12
- Scritto da SPOTI OMAR

TUTTE LE FOTO di ARTURO BARBIERI << CLICCA QUI >>
In testa al Cardaplotone, troviamo MARIO PANARIELLO, che ripete la prestazione di Gallarate, abbassandola di qualche secondo e giunge al traguardo 83° e 10° di categoria.

Foto di Alessandro Marcandalli
Ottima prestazione anche per ROBERTO BALZANELLI, domenica in versione "pacer" per l'amico Davide, chiude in 22a posizione di categoria e 168a assoluta con il tempo di 1h26'07".

Grande anche ROMEO VISENTIN, che abbatte di oltre un minuto il personale stagionale ottenuto a febbraio a Vittuone e fa segnare il personale (meno tre secondi) con 1h27'28". Per lui 55° posto di categoria e 211° assoluto.

Vicinissimo al PB anche GIOVANNI ABIS, che taglia il traguardo in 1h33'31"; 440a posizione assoluta e 85a di categoria.

Esordio con i Cardacolori per LUCA PROVENZI in 1h33'44". 69a posizione di categoria e 465a assoluta.

Dopo il PB a Gallarate, altra ottima prestazione per ALAN FERRI: taglia il traguardo in 755a posizione assoluta e 163a di categoria in 1h40'23".

Grande esordio sulla distanza, con conseguente PB per DARIO MARCHETTO: il suo crono di 1h41'03" lo porta in 112a posizione di categoria e 783a assoluta.

Dopo il PB di Gallarate, altro PB per TIZIANO MARCON, che rosicchia quasi un minuto e si porta a 1h52'03", con 42° posto di categoria e 1130° nella generale.

Abbatte di oltre 7 minuti il PB di due settimane fa a Gallarate e il muro delle due ore: PAOLO MANCINI conquista il 140° posto di categoria e 1269° assoluto con il tempo di 1h57'52".

Sotto alle due ore anche GIUSEPPE RAMUNDO, che reduce delle fatiche in maratona, conclude in 1h58'09" che gli valgono il 224° posto di categoria e 1277° assoluto.

TUTTE LE CLASSIFICHE del 2017 della mezza di Busto Arsizio << CLICCANDO QUI >>
Cardabreaking news #29
- Dettagli
- Creato Domenica, 12 Novembre 2017 16:01
- Scritto da SPOTI OMAR
Il più veloce è stato MARIO PANARIELLO con 1h22'43", poi ROBERTO BALZANELLI 1h26'11", ROMEO VISENTIN 1h27'39", GIOVANNI ABIS 1h33'45" - LUCA PROVENZI 1h34'19" - ALAN FERRI 1h41'10" - DARIO MARCHETTO - 1h41'51" - TIZIANO MARCON 1h52'38" - PAOLO MANCINI 1h58'33" - GIUSEPPE RAMUNDO 1h59'04"
Alle staffetta EKIRUN, la squadra della Cardatletica raccoglie la quinda posizione in 2h32' (42,195 km per 6 frazionisti)