CARDACRUCCA 2022 - clicca sull'immagine per accedere al sito
SETTORE GIOVANILE 2022/2023
Martedì 19 settembre ripartono i corsi per il settore giovanile della Cardatletica;
Per ulteriori informazioni: info.cardatletica@gmail.com
DOPPIO GIRO DELLA MORTE
- Dettagli
- Creato Sabato, 30 Aprile 2022 09:05
- Scritto da OMAR
Ecco: di nome e di fatto!
Parto dal presupposto che ancora devo riprendermi: mai avrei immaginato di esordire così bene (nelle mie potenzialità) alla prima gara di stagione.
Parto dal presupposto che ancora devo riprendermi: mai avrei immaginato di esordire così bene (nelle mie potenzialità) alla prima gara di stagione.
Beh, sono stati 800 metri di pura sofferenza passo dopo passo, chiodo dopo chiodo, mixata a gioia adrenalina endorfine e infinita riconoscenza in me stessa e in chi ha creduto in me.
L'adrenalina mi ha avvolta quasi completamente dopo i primi 10 metri, sentivo il cuore scalpitare, la gamba era così fluida che mi sembrava un motore in pieno rodaggio e mentre il motore delle mie gambe andava il numero di giri del mio cuore iniziava a svalvolare.
"Cosa faccio" penso dentro di me, "Tiro il freno o provo ad inseguire questo folle sogno?"
Tutto viaggia così veloce nella mia mente fino a quando da lontano sento la voce di chi per tutto questo tempo ha voluto credere in me, sento amici urlare "Adri ci sei!", "Tieni duro!" , "Stringi i denti!" e con il cuore in gola e le lacrime agli occhi, stringo i denti e mi butto; passato il primo 400 scende la prima lacrima, sento la fatica giungere ma un caro amico giudice in quel momento si pianta al 300 e mi urla "Adesso vai il peggio è passato!"
E da li apro e chiudo gli occhi per focalizzare l'arrivo, lotto contro il calare della gamba ma agli ultimi 80 metri, i più lunghi della mia vita, ma così pieni di emozioni che ne il tempo ne gli anni potranno mai cancellare tale bellezza, spalanco gli occhi e do l'ultimo urlo "C'è l'ho fatta!"
"Cosa faccio" penso dentro di me, "Tiro il freno o provo ad inseguire questo folle sogno?"
Tutto viaggia così veloce nella mia mente fino a quando da lontano sento la voce di chi per tutto questo tempo ha voluto credere in me, sento amici urlare "Adri ci sei!", "Tieni duro!" , "Stringi i denti!" e con il cuore in gola e le lacrime agli occhi, stringo i denti e mi butto; passato il primo 400 scende la prima lacrima, sento la fatica giungere ma un caro amico giudice in quel momento si pianta al 300 e mi urla "Adesso vai il peggio è passato!"
E da li apro e chiudo gli occhi per focalizzare l'arrivo, lotto contro il calare della gamba ma agli ultimi 80 metri, i più lunghi della mia vita, ma così pieni di emozioni che ne il tempo ne gli anni potranno mai cancellare tale bellezza, spalanco gli occhi e do l'ultimo urlo "C'è l'ho fatta!"
Concludo che nulla di tutto ciò sarebbe mai stato possibile senza un grande allenatore dietro e una società che da qualche anno mi ha adottata nella sua piccola grande famiglia, grazie Cardatletica a voi devo molto

Adriana Di Salvo
Nella giornata di sabato 23 aprile Adriana, diciamo per scaldare la gamba, partecipa alla quarta batteria dei 400 metri piani, al campo sportivo comunale di Saronno, ottenendo il terzo posto di batteria in 1'02"90. Quinto tempo assoluto su 21 partecipanti.
RISULTATI 400 METRI - SABATO 23

Domenica pomeriggio invece partecipa alla gara degli ottocento metri piani, sempre a Saronno, nella serie uno ottenendo il 7° posto (e settimo assoluto) con il super risultato di 2'19"09, che vale 804 punti nella tabella punteggi Fidal.
RISULTATI 800 METRI - DOMENICA 24
REPORT GARE 2022 #2
- Dettagli
- Creato Lunedì, 25 Aprile 2022 15:18
- Scritto da OMAR
Cominciamo dalla Lombardia: sulla sponda occidentale del lago d'Iseo, si corre la nona edizione della Sarnico-Lovere, gara di 25,25 km con partenza proprio dal piccolo comune bergamasco di Sarnico, per arrivare, percorrendo la sponda del lago Sebino, a Lovere.

Per la Cardatletica presente MARIO PANARIELLO, che taglia il traguardo con il tempo di 1h43'45", posizionandosi 17° di categoria e 131° assoluto su 2346 partecipanti.

Passando oltre confine, sempre domenica in programma la 36a edizione della Corsa podistica di Stabio.

A partecipare è l'immancabile GIUSEPPE RAMUNDO, che conclude di 10,26 km del tracciato con un tempo di 55'02".

Neanche il 25 aprile i cardatleti stanno fermi. Torniamo in Italia e precisamente nella capitale, con la nostra neo-socia LAURA CIGNA che partecipa alla 22a Corsa di Miguel.

Laura conclude la sua prova in 49'35", posizionandosi 46a di categoria e come 246a donna, sulla 821 partecipanti.

Vi ricordo che la prossima domenica è in programma a Bolladello di Cairate la nostra prossima gara sociale: si tratta del Trofeo Bradipo Zoppo. La settimana seguente, altra gara sociale: sarà la terza edizione dell'Arsalonga.
Staffetta 4x100 RF CASTANO
- Dettagli
- Creato Venerdì, 22 Aprile 2022 20:21
- Scritto da OMAR
La Cardatletica partecipa con una squadra di ragazze: BEATRICE CASATI, ILARIA GHISLINI, DOROTEA MOSELE e BEATRICE LAURI, che schierate in corsia tre nella quarta e ultima batteria, concludono al secondo posto, con un tempo di 1'01"80 che vale il decimo tempo assoluto sulle 23 staffette partecipanti.
RISULTATI STAFFETTA 4x100 RF
La domenica successiva, il 10 aprile, si decide così di iscrivere la squadra ai campionati provinciali di staffetta, che si disputano a Castano Primo (MI), dove sono presenti ben 51 formazioni, suddivise tra Milano e Varese.

Appena le ragazze sono arrivate al campo gara, si sono concentrate fin da subito sul riscaldamento e nelle prove di passaggio del testimone.
Rispetto alla formazione di una settimana fa, in prima corsia c'è la new-entry AMELIA INGLESE, poi BEATRICE CASATI, DOROTEA MOSELE e BEATRICE LAURI, con ELISA ANNUNZIATA di riserva.

La squadra della Cardatletica scende in campo nella quinta delle undici batterie e conclude al terzo posto (prima della provincia di Varese), con il tempo di 58"73, abbattendo di oltre tre secondi il personale ottenuto la settimana precedente.

Ottimo piazzamento complessivo, con il 14° assoluto e quarto della provincia di Varese, che vale come primo tempo di ripescaggio per la finale provinciale.

Con l'emozione a mille e la determinazione che le contraddistingue, la ragazze si sono preparate per la finale: dopo aver assistito alla gara delle parietà milanesi, alle 15.35 sono pronte ai blocchi di partenza e alle postazioni di cambio.
La finale è ancora più emozionante: con un tempo di 58"53, abbassano ancora il loro primato personale e soprattutto conquistano il terzo posto sul podio provinciale.
RISULTATI STAFFETTA 4x100 RF CASTANO

Ed ora l'appuntamento è per il primo maggio, per i campionati regionali di staffetta.
Riun.Prov.Eso Albizzate
- Dettagli
- Creato Domenica, 10 Aprile 2022 22:07
- Scritto da OMAR

La giornata, anche se fresca, è soleggiata e quindi già dalle ore 9.30 si inizia il riscaldamento.
Prime gare in programma sono quelle degli esordienti E5. Nei 40 metri piani NICOLE DELLA BELLA vince la sua batteria con il tempo di 8"3.

Poi è la volta dei pari-età maschili: ALESSIO CANTARO conclude al quinto posto di batteria con il tempo di 9"4.

Si passa ora alla categoria F8. GAIA SOLDAVINI vince la sua batteria con il tempo di 7"3.

Vince anche la sua serie SOFIA TRAPANI con il tempo di 7"7.

Nella categoria E8 maschile, nella 14a serie, vince ELIAS LOOLBADDUWA con il tempo di 7"0 ed arriva al quinto posto CHRISTIAN DI TRANI con il tempo di 7"7.

Intanto nella gara di Vortex, ELIA SPOTI si classifica 21° con la misura di 13,45 metri ottenuta nella seconda delle tre prove.

Poi dopo aver gareggiato nel percorso ad ostacoli, ecco le staffette miste: per i maschietti, ALESSIO CANTARO, CHRISTIAN DI TRANI, ELIAS LOOLBADDUWA e ELIA SPOTI ottengono il secondo posto di batteria.

Nella staffetta femminile invece, GAIA SOLDAVINI, una ESO 5 dell'atletica Arcisate, SOFIA TRAPANI e NICOLE DELLA BELLA vincono in rimonta la loro serie.




Ed infine per sugellare questa bella giornata di sport, il maestro Pietro consegna le medaglie agli atleti.

RIUN.PROV. OLGIATE OLONA #2
- Dettagli
- Creato Domenica, 10 Aprile 2022 21:13
- Scritto da OMAR
Le prime a prendere il via sono le ragazze che partecipano ai 60 metri piani.

Nella sesta batteria, primo posto per BEATRICE CASATI in 9"38.

Nella settima batteria, 2° posto per BEATRICE LAURI in 9"36.

Nella nona batteria, terzo posto per DOROTEA MOSELE in 9"78.

Nella 15a batteria, primo posto per ILARIA GHISLINI in 9"98.

E nella 17a batteria, 1° posto per ELISA ANNUNZIATA in 9"58.

Nella categoria ragazzi, 2° posto nella 5a serie per NICCOLO' GOBBI in 9"58, 2° psoto nella settima serie per GIOVANNI POLLONI in 9"06, e nella nona serie, quinto posto per MATTIA PARRINELLO in 10"42 e sesto posto per SAMUELE DI FRANCO in 10"58.
Proseguendo, nella gara Cadette sui 300 metri piani, LISA NETTI conclude 2a nella terza serie con il tempo di 48"04.

Mentre nella gara dei 1000 metri piani Ragazze, AMELIA INGLESE conclude quarta assoluta in 3'36"30, conquistando 708 punti (il più alto tra i cardatleti).
Qui sotto il video con alcune gare e le due staffette.
Per concludere le staffetta: nella 4x100m femminile, BEATRICE CASATI, ILARIA GHISLINI, DOROTEA MOSELE e BEATRICE LAURI concludono in seconda posizione assoluta con il tempo di 1'01"80.
Nei pari-età maschili, NICCOLO' GOBBI, GIOVANNI POLLONI, MATTIA PARRINELLO e SAMUELE DI FRANCO concludono al 17° posto con un tempo di 1'05"30.

Riun.Prov. Olgiate Olona #1
- Dettagli
- Creato Domenica, 10 Aprile 2022 20:28
- Scritto da OMAR
Per la Cardatletica hanno partecipato sette atleti, tutti esordienti.

Prime gare in programma i 50 metri ad ostacoli, dove SCOTTI MATTEO ha realizzato il terzo tempo complessivo con un 10"20, 12° MATTIA BAROZZA in 11"04 e 15° DAVIDE CASATI in 11"12



Poi è la volta delle gare sui 50 metri piani, dove NICOLO' VANONI ha ottenuto il tempo di 9"14, EMANUELE NARDO 9"36 e FEDERICO CURTONI 9"52.



A proseguire, i 600 metri piani, dove MARTA DURANI ottiene il primo posto di batteira e 2° assoluto con il tempo di 2'07"22.

Ultima gara in programma, la staffetta mista 5x80 metri, dove MATTEO SCOTTI, NICOLO' VANONI, FEDERICO CURTONI, EMANUELE NARDO, e MARTA DURANI, ottengono il 10° tempo assoluto in 1'12"10.
