SETTORE GIOVANILE 2022/2023
Riparte il settore giovanile della Cardatletica;
questi gli orari dei corsi
Per ulteriori informazioni inviate una mail a:
enea.cardatletica@gmail.com
info.cardatletica@gmail.com
5x1000

CARDA in PISTA 2022
- Dettagli
- Creato Domenica, 13 Marzo 2022 10:28
- Scritto da OMAR
Giornata fredda, con qualche timido raggio di sole, non impediscono a 20 Cardatleti + 4 tifosi, di partecipare a queste due sparate.

Una volta riuniti alle 15, dopo aver effettuato una mezz'ora di riscaldamento, si da via alla selezione delle batterie, quattro, suddivise per velocità e per categorie. I tempi vengono presi da ELENA e DARIO.
La prima gara sui 200 metri piani vede al via i primi quattro atleti master: vince FABRIZIO CHIGGIATO in 30"64, seguito da ALDO SECCI in 31"79, CLAUDIO DI TRANI in 32"24 e ALESSANDRO MASTRI in 34"74.

Nella seconda batteria master, prevale il velocista OMAR SPOTI in 28"83, seguito da GIUSEPPE DUCHINI in 29"93, GIACOMO LIA in 30"21 e MANUELE MORANDIN in 30"59.

Nella terza batteria, riservata ai master e ai giovani, trionfa MASSIMO AQUINO, con un super 23"09, seguito da GIACOMO INGLESE in 25"68, ALESSANDRO MAZZOLENI in 26"00, MICHELE LIZIERO in 27"02, RICCARDO COSCIA in 28"43 e ENEA ZAMPINI in 28"73.

Ultima batteria, riservata alle ragazze: vince VIRGINIA CAIELLI in 27"91, seguita da CECILIA INGLESE in 30"07, ADRIANA DI SALVO in 30"36, VERONICA MALNATI in 33"76, VALENTINA ANTONIOTTI in 38"78 e FRANCESCA MAZZACANI in 44"58.

Poi è la volta della staffetta: si creano 4 gruppi di 3 atleti e un gruppo di 5 atleti. Nel primo giro, prende il comando GIACOMO (staffetta2), con una decina di metri di vantaggio sugli altri tre atleti, nella seconda frazione, CLAUDIO (staffetta3), sorpassa OMAR (staffetta2) ai 150 metri, poi ai 300 metri il controsorpasso per poi lasciare il posto ai terzi frazionisti, qui si ha un doppio sorpasso, con la staffetta 3 che si riporta nuovamente al comando e la staffetta 1 con MASSIMO che sorpassa la staffetta2. Nell'ultima frazione, ALESSANDRO porta la sua staffetta (la tre) alla vittoria con il tempo di 4'27"66, seguita dalla staffetta 1 in 4'36"77, la staffetta 2 in 4'38"63 e la staffetta 4 in 4'48"55.

STAFFETTA 1 : GIACOMO, GIUSEPPE, FRANCESCA, VALENTINA, MASSIMO

STAFFETTA 2: GIACOMO, OMAR, ADRIANA, VERONICA

STAFFETTA 3: ENEA, ALESSANDRO, CLAUDIO, MANUELE

STAFFETTA 4: FABRIZIO, ALDO, RICCARDO, MICHELE

XVI° CROSS UBOLDESE
- Dettagli
- Creato Giovedì, 10 Marzo 2022 21:20
- Scritto da OMAR

Prima gara dove hanno partecipato i nostri atleti è la categoria Ragazzi: partecipano 5 cardatleti, 37° GIOVANNI POLLONI, 41° NICOLO' GOBBI, 43° FRANCESCO AVOLIO, 47° SAMUELE DI FRANCO, 48° MATTIA PARRINELLO.
Poi è la volta degli Esordienti maschili M10, 35° ALESSANDRO CASSANI, 57° LEONARDO BOCCUNI, 61° NICOLO' VANONI, 69° MATTEO SCOTTI, 79° FEDERICO CURTONI, 93° JACOPO ZANI, 95° EMANUELE ANDREA NARDO, 98° ANDREA RUGGERI, 99° AMIR CHEMMAMI, 102° ALEXEI CEBAN, 123° TIMUR CEBAN e 124° RICCARDO VASILE PETCU.

Nella categoria Esordienti femminili F10, grande prova di MARTA DURANI, che taglia il traguardo in 2a posizione, poi 39a CECILIA CHIERICHETTI, 51a MAIA MARTINA MURA, 57a REBECCA BENADDUCE, 63a ALEXANDRA CUCOS e 64a KRISTEL NIKAJ.

Nella categoria Esordienti Maschili M8, ottimo 15° posto per ELIAS LOOLBADDUWA, 22° ALESSANDRO FUMAGALLI e 58° CHRISTIAN DI TRANI, mentre nei pari età femminili, ANGELICA MANCINI giunge 46a.
TUTTI I RISULTATI < CLICCA QUI >
View the embedded image gallery online at:
http://cardatletica.altervista.org/joomla/?start=36#sigFreeId510e937813
http://cardatletica.altervista.org/joomla/?start=36#sigFreeId510e937813
SERATA CARDATLETICA-KINESIS
- Dettagli
- Creato Giovedì, 10 Marzo 2022 20:39
- Scritto da OMAR
CardAtletica organizza in collaborazione con Kinesis una serata di promozione e tutela della salute a Cardano al Campo, in Via Matteotti presso sala riunioni dell'oratorio San Luigi, per la serata di Mercoledì 16 Marzo 2022 avente come tema la Fisioterapia nel running.
Relatori saranno i fisioterapisti Dott. Emanuele Bellini, e Dott. Khristian Carluccio
Vi aspettiamo numerosi.
Qui sotto la locandina con tutti i dettagli.


24a MEZZA DUE LAGHI
- Dettagli
- Creato Lunedì, 07 Marzo 2022 17:51
- Scritto da OMAR
Per la Cardatletica presenti in due.

MANUELE MORANDIN conclude la sua seconda mezza in 1h50'32", abbattendo il primato personale di quasi tre minuti e arrivando in 12a posizione di categoria (202a assoluta).
GIUSEPPE RAMUNDO conclude la sua 61a mezza in 2h06'20", che lo colloca in 30a posizione di categoria e 275a nella generale.
Ecco qui il link per i risultati della gara < LINK >
7° Trail di Bozz
- Dettagli
- Creato Domenica, 27 Febbraio 2022 20:42
- Scritto da OMAR


Al via della manifestazione ben nove cardatleti con il Duca videomaker d'eccezione.

Il primo cardatleta a tagliare il traguardo è CLAUDIO DI TRANI, giunto al traguardo in 37a posizione con il tempo di 1h07'57".
Secondo cardatleta GIOVANNI ABIS, 41° in 1h09'37".
A chiudere il podio virtuale, FABRIZIO CHIGGIATO, 48° in 1h10'18".
Poi a seguire CARLO INGRASSIA, 76° in 1h14'28", DANILO BRUTTI, 137° in 1h21'05", 189° il presidente ALESSANDRO MASTRI in 1h26'00".
Prima Cardatleta FRANCESCA MAZZACANI, 236a in 1h35'25", seguita da GIUSEPPE SANNA, 242° in 1h36'57" e da GIUSEPPE RAMUNDO, 247° in 1h40'06".

Ricordo che la prossima gara sociale si svolgerà sabato 12 marzo in pista a Casorate Sempione: un 200 metri piani e una staffetta 4x400.

MASTER INDOOR ANCONA 2022
- Dettagli
- Creato Domenica, 13 Febbraio 2022 22:18
- Scritto da OMAR
Comunque la Cardatletica ha risposto presente con due atlete: ELENA DE VITO e VERONICA MALNATI (qui con ADRIANA DI SALVO)

Le gare scelte per le due sono state i 60 metri piani il sabato e i 200 metri piani nella giornata di domenica.
Prima Cardatleta a scendere in pista è ELENA DE VITO, che nella categoria SF50, ottiene la quarta posizione di batteria in 9"15 (migliorando il precedente primato di 9"22) e la 12a posizione a livello nazionale.

Poi è la volta di VERONICA MALNATI, che battezza il suo esordio assoluto in pista, nella categoria SF45, con il tempo di 9"68, quinto tempo di batteria e 13° a livello nazionale.

Archiviata questa prima giornata emozionante, la domenica è la volta del giro secco di pista, ovvero i 200 metri.
Come il sabato, la prima a scendere in pista è ELENA DE VITO, che nonostante una contrattura accusata nell'ultima curva, stringe i denti e conclude in 32"14, seconda di batteria e 11a nella classifica nazionale.

Più sfortunata VERONICA MALNATI nella sua batteria, mentre stava raggiungendo la terza posizione di batteria, dopo l'ultima curva (dove si ha il cambio tra la curva rialzata e il tratto di piano), perde il controllo e cade; però è lestissima a rialzarsi concludendo la sua gara con il tempo di 37"12.

LINK DI TUTTI I RISULTATI (clicca qui)
Grande prova dunque per le nostre due portacolori, che hanno lottato e combattuto fino all'ultima stilla di energia e come prima esperienza, hanno tirato fuori una grande prova di forza e di orgoglio.

E non è finita qui! Ora si apre la stagione outdoor e le due ragazze promettono battaglia. Fiere di voi!
