Riparte il settore giovanile della Cardatletica;
questi gli orari dei corsi
Per ulteriori informazioni inviate una mail a:
enea.cardatletica@gmail.com
info.cardatletica@gmail.com

Riun.Prov.Eso Albizzate
- Dettagli
- Creato Domenica, 10 Aprile 2022 22:07
- Scritto da OMAR

La giornata, anche se fresca, è soleggiata e quindi già dalle ore 9.30 si inizia il riscaldamento.
Prime gare in programma sono quelle degli esordienti E5. Nei 40 metri piani NICOLE DELLA BELLA vince la sua batteria con il tempo di 8"3.

Poi è la volta dei pari-età maschili: ALESSIO CANTARO conclude al quinto posto di batteria con il tempo di 9"4.

Si passa ora alla categoria F8. GAIA SOLDAVINI vince la sua batteria con il tempo di 7"3.

Vince anche la sua serie SOFIA TRAPANI con il tempo di 7"7.

Nella categoria E8 maschile, nella 14a serie, vince ELIAS LOOLBADDUWA con il tempo di 7"0 ed arriva al quinto posto CHRISTIAN DI TRANI con il tempo di 7"7.

Intanto nella gara di Vortex, ELIA SPOTI si classifica 21° con la misura di 13,45 metri ottenuta nella seconda delle tre prove.

Poi dopo aver gareggiato nel percorso ad ostacoli, ecco le staffette miste: per i maschietti, ALESSIO CANTARO, CHRISTIAN DI TRANI, ELIAS LOOLBADDUWA e ELIA SPOTI ottengono il secondo posto di batteria.

Nella staffetta femminile invece, GAIA SOLDAVINI, una ESO 5 dell'atletica Arcisate, SOFIA TRAPANI e NICOLE DELLA BELLA vincono in rimonta la loro serie.




Ed infine per sugellare questa bella giornata di sport, il maestro Pietro consegna le medaglie agli atleti.

RIUN.PROV. OLGIATE OLONA #2
- Dettagli
- Creato Domenica, 10 Aprile 2022 21:13
- Scritto da OMAR
Le prime a prendere il via sono le ragazze che partecipano ai 60 metri piani.

Nella sesta batteria, primo posto per BEATRICE CASATI in 9"38.

Nella settima batteria, 2° posto per BEATRICE LAURI in 9"36.

Nella nona batteria, terzo posto per DOROTEA MOSELE in 9"78.

Nella 15a batteria, primo posto per ILARIA GHISLINI in 9"98.

E nella 17a batteria, 1° posto per ELISA ANNUNZIATA in 9"58.

Nella categoria ragazzi, 2° posto nella 5a serie per NICCOLO' GOBBI in 9"58, 2° psoto nella settima serie per GIOVANNI POLLONI in 9"06, e nella nona serie, quinto posto per MATTIA PARRINELLO in 10"42 e sesto posto per SAMUELE DI FRANCO in 10"58.
Proseguendo, nella gara Cadette sui 300 metri piani, LISA NETTI conclude 2a nella terza serie con il tempo di 48"04.

Mentre nella gara dei 1000 metri piani Ragazze, AMELIA INGLESE conclude quarta assoluta in 3'36"30, conquistando 708 punti (il più alto tra i cardatleti).
Qui sotto il video con alcune gare e le due staffette.
Per concludere le staffetta: nella 4x100m femminile, BEATRICE CASATI, ILARIA GHISLINI, DOROTEA MOSELE e BEATRICE LAURI concludono in seconda posizione assoluta con il tempo di 1'01"80.
Nei pari-età maschili, NICCOLO' GOBBI, GIOVANNI POLLONI, MATTIA PARRINELLO e SAMUELE DI FRANCO concludono al 17° posto con un tempo di 1'05"30.

Riun.Prov. Olgiate Olona #1
- Dettagli
- Creato Domenica, 10 Aprile 2022 20:28
- Scritto da OMAR
Per la Cardatletica hanno partecipato sette atleti, tutti esordienti.

Prime gare in programma i 50 metri ad ostacoli, dove SCOTTI MATTEO ha realizzato il terzo tempo complessivo con un 10"20, 12° MATTIA BAROZZA in 11"04 e 15° DAVIDE CASATI in 11"12



Poi è la volta delle gare sui 50 metri piani, dove NICOLO' VANONI ha ottenuto il tempo di 9"14, EMANUELE NARDO 9"36 e FEDERICO CURTONI 9"52.



A proseguire, i 600 metri piani, dove MARTA DURANI ottiene il primo posto di batteira e 2° assoluto con il tempo di 2'07"22.

Ultima gara in programma, la staffetta mista 5x80 metri, dove MATTEO SCOTTI, NICOLO' VANONI, FEDERICO CURTONI, EMANUELE NARDO, e MARTA DURANI, ottengono il 10° tempo assoluto in 1'12"10.

6a CORRI CARDANO - MINIPODISTICHE
- Dettagli
- Creato Lunedì, 28 Marzo 2022 21:59
- Scritto da OMAR

ALBUM FOTO DI ARTURO BARBIERI < clicca qui >

La gara dei 400 metri ha visto in ambito femminile, la vittoria di MIA SPARLOT, seguita da SOFIA TRAPANI e NICOLE DELLA BELLA, per i maschi, vittoria di GABRIELE DI BLASIO su NICOLO' VANONI e ALESSANDRO CASSANI.


Nella gara degli 800 metri, in ambito femminile trionfa AMELIA INGLESE, seguita da LISA NETTI e MARTA DURANI.

Nella categoria maschile, al primo posto GABRIELE ROLFI, seguito da EDOARDO DUCHINI e NICOLO' GOBBI.

RISULTATI 6a CORRI CARDANO
- Dettagli
- Creato Domenica, 27 Marzo 2022 14:41
- Scritto da OMAR
Una gara podistica competitiva Fidal da 10,2 km e due gare non competitive Uisp da 10,2 ve 5,5 km.
Inoltre si ringraziano tutti i soci e i volontari che hanno realizzato il percorso e svolto servizio alla manifestazione, circa una 60ina di persona che hanno speso parte del loro tempo per la buona riuscita di questa gara, che dire, siamo orgogliosi di voi.
TUTTE LE CLASSIFICHE DISPONIBILI SU ENDU < clicca qui >
Senza storia invece la gara femminile, subito al comando Francesca Durante già dalle prime battute, che ha incrementato il suo vantaggio fino a metà gara, per poi amministrare e conquistare questa prestigiosa vittoria con il tempo di 41'12", seconda arrivata Rosanna Urso in 42'19", terza Adriana Di Salvo in 43'25".
Invece nel percorso ridotto, di 5,5 km, vince Massimo Dell'Acqua e Alessia Mathlouth.
A BREVE LE FOTO DI ARTURO BARBIERI
Per la classifica dei gruppi, stilata con l’elenco dei prescritti alla manifestazione, la vittoria va ad Atletica San Marco con 33 iscritti, seguita da Podismo & Cazzeggio in con 28 e tre società con 20 partecipanti: Arsaghese, Free Runners Team e Atletica Verbano.
SEGUIRA' ARTICOLO CON CLASSIFICHE E FOTO
CARDANEWS 2022 #1
- Dettagli
- Creato Domenica, 13 Marzo 2022 17:56
- Scritto da OMAR
Nell'8a edizione della Corriamo per il Kenya, a Cameri (NO), FRANCESCA COLOMBO si impone nel percorso dei 20 km.

Al Trofeo Parco Sempione di Milano, 11a posizione assoluta per LUCIO CIMO' (4° di categoria) con il tempo di 36'44" mentre ADRIANA DI SALVO fa suo il personale e termina in 1a posizione di categoria (7a femminile) con il tempo di 41'28".

Rientrando nella nostra provincia, nel trail del Campo dei Fiori, due cardatleti partecipano alla 28k ITAS.
ALESSANDRO MASTRI completa il tracciato, che prevedeva 1300 metri di dislivello positivo, in 4h24'38", mentre GIUSEPPE RAMUNDO termina la sua avventura in 4h58'51".
