SETTORE GIOVANILE 2022/2023
Riparte il settore giovanile della Cardatletica;
questi gli orari dei corsi
Per ulteriori informazioni inviate una mail a:
enea.cardatletica@gmail.com
info.cardatletica@gmail.com
5x1000

1a SAN GAUDENZIO RUN
- Dettagli
- Creato Domenica, 29 Gennaio 2023 09:00
- Scritto da OMAR
Questa gara è valevole come prima prova del Cardacampionato 2023, giunto alla 11a edizione, e i cardatleti rispondono in massa con 19 partecipanti tra lungo e corto.

Foto quasi al completo prima della partenza, fissata per le ore 9.30, temperatura fredda, ma con la partenza a fionda ci si scalderà presto.
Primo Cardatleta al traguardo, ANTONIO DEL PRETE, giunto in 9a posizione assoluta.

FOTO by ARTURO BARBIERI - clicca qui
Secondo arrivato CLAUDIO DI TRANI, 20° al traguardo.

Terzo posto per KOSTIA ROSSI, 27° assoluto.

4a posizione per ENEA ZAMPINI, 29° al traguardo.

5a posizione per GIOVANNI ABIS, 33a posizione.

6° in 47a posizione, VINCENZO SPECIALE.

7° FABRIZIO CHIGGIATO in 57a posizione.

8° PIETRO FORTUNATO in 91a posizione, ultimo nei primi cento arrivati.

137a posizione e 9a per la cardatletica, ALESSANDRO MASTRI.

145° assoluto e 10°, TIZIANO MARCON.

11° cardatleta DANILO BRUTTI, 171° arrivato.

12° e 184° assoluto, MASSIMO CARLI.

13° e 195° al traguardo, ANDREA PASSERINI.

14° e 210° al traguardo, GIUSEPPE RAMUNDO.

15° e 239° al traguardo, GIUSEPPE SANNA.

1a Cardatleta e 242a al traguardo, FRANCESCA MAZZACANI.

Ultimo cardatleta sul percorso lungo, OMAR SPOTI, in 265a posizione, qui con DONATELLO ROMA che completa il percorso corto, anzi, alternativo di circa 7km del percorso.

ALDO SECCI invece percorre il percorso corto di circa 5km.

All'arrivo foto finale con un buon gruppo di Cardatleti.

La prima classifica del Cardacampionato vede in testa ANTONIO DEL PRETE con 100 punti, seguito da CLAUDIO DI TRANI con 99 e KOSTIA ROSSI con 94.
Per la classifica femminile, al comando FRANCESCA MAZZACANI con 104 punti.
Prossimo appuntamento sarà domenica 5 febbraio con la Castano Race, gara competitiva Fidal e non competitiva sulla distanza ufficiale di 10km.
91a CINQUE MULINI 2023
- Dettagli
- Creato Giovedì, 19 Gennaio 2023 21:33
- Scritto da OMAR
Ad aprire le danze, la gara dei master MM50 e oltre, che parte alle ore 9.00 e misura 4200 metri; qui presenti tre Cardatleti.
ANTONIO VASI conquista con il tempo di 14'39" la terza posizione assoluta e la seconda di categoria.

tutte le foto dei master sono di Alessandro Marcandalli
All'88ima posizione assoluta e 27° di categoria, MARIO PANARIELLO conclude con 17'05".

E al 230° posto assoluto e 39° di categoria, l'immancabile GIUSEPPE RAMUNDO, con il tempo di 20'48".

Alle ore 9.45 parte la seconda gara, quella riservata alle categorie MM35-45, di 6200 metri; qui il nostro portacolori è MANUELE MORANDIN, che taglia il traguardo in 172a posizione e 45a di categoria in 28'32".

Alle 10.30 parte la gara riservata a tutte le categorie master femminili, come la prima gara, su un percorso di 4200 metri.
FRANCESCA COLOMBO giunge 8a di categoria e 29a assoluta in 18'48".

Mentre FRANCESCA MAZZACANI taglia il traguardo in 22'15" raggiungendo la 13a posizione di categoria e 85a assoluta.

Finite le gare dei master, ecco le premiazioni, con ANTONIO sul terzo gradino del podio.

Finite le gare dei master, è la volta delle gare dei più piccoli: dopo le gare degli esordienti, ecco le gare delle ragazze, su un percorso di 1000 metri, dove la nostra MARTA DURANI termina in 17a posizione con il tempo di 3'59".
Nella gara dei cadetti maschili, GIOVANNI POLLONI conclude la sua gara di 2000 metri con il tempo di 7'30" e 53a posizione finale.
Eccoli in foto con l'allenatore ALDO.

Vi ricordo che questa domenica ci sarà gara sociale a Fagnano Olona, la prima edizione della San Gaudenzio Run.
CAMPACCIO 2023
- Dettagli
- Creato Domenica, 08 Gennaio 2023 14:42
- Scritto da OMAR
Come ogni anno i cardatleti rispondono presente e a sfidare il freddo e il percorso tortuoso sono in quattro.
Nella gara riservata alle categorie SM45-50, il nostro portacolori è ANTONIO VASI, che giunge 12° assoluto e 5° di categoria con il tempo di 18'49".

Foto di Alessandro Marcandalli
Nella gara riservata alle categorie maschili over 55 e donne, presenti ben tre Cardatleti.
Partendo dalle categorie femminili, FRANCESCA MAZZACANI si è classificata 10a di categoria, e 75a donna con il tempo di 22'06".

Per le categorie maschili invece, MARIO PANARIELLO ha ottenuto il 25° posto di categoria SM55 (e 41° maschile) con il tempo di 16'19".

Mentre GIUSEPPE RAMUNDO ha concluso con il tempo di 19'51" in 38a pozione nella categoria SM60 e 123° assoluto.

Serata Sportivo 2022
- Dettagli
- Creato Domenica, 01 Gennaio 2023 21:56
- Scritto da OMAR
Mercoledi sera 21 Dicembre si sono svolte le premiazioni degli atleti delle varie ASD sportive Cardanesi che si sono distinti nel 2022, presso la sala comunale "Il Cubo" di Cardano al Campo.
Quest'anno come Cardatletica ci sono stati parecchi premiati, sia del settore giovanile che del settore adulti.
Quest'anno come Cardatletica ci sono stati parecchi premiati, sia del settore giovanile che del settore adulti.
Settore Giovanile
VIRGINIA CAIELLI
Vice campionessa provinciale Cadetti 80metri. Più volte scelta dalla federazione di Atletica come rappresentante del settore velocità della provincia di Varese ai meeting interregionali di categoria.

MARTA DURANI
Vincitrice del giro del Varesotto 2022. Prima in tutte e 6 le tappe del G.D.V. e ovviamente prima della classifica generale di categoria.

AMELIA INGLESE, BEATRICE CASATI, DOROTEA MOSELE, BEATRICE LAURI
Staffetta 4x100 Categoria Ragazze: terze classificate ai campionati provinciali con il tempo di 58"53 cent.

AMELIA INGLESE
Scelta dalla federazione di Atletica come rappresentante della provincia di Varese per la corsa campestre
VIRGINIA CAIELLI
Vice campionessa provinciale Cadetti 80metri. Più volte scelta dalla federazione di Atletica come rappresentante del settore velocità della provincia di Varese ai meeting interregionali di categoria.
MARTA DURANI
Vincitrice del giro del Varesotto 2022. Prima in tutte e 6 le tappe del G.D.V. e ovviamente prima della classifica generale di categoria.
AMELIA INGLESE, BEATRICE CASATI, DOROTEA MOSELE, BEATRICE LAURI
Staffetta 4x100 Categoria Ragazze: terze classificate ai campionati provinciali con il tempo di 58"53 cent.
AMELIA INGLESE
Scelta dalla federazione di Atletica come rappresentante della provincia di Varese per la corsa campestre
Settore adulti
ELENA DE VITO
Vice campionessa regionale indoor SF50 60m piani, con 9:22" secondi, a Casalmaggiore (CR)
OMAR SPOTI
Campione provinciale cross SM40 a Cittiglio (VA)
DUCHINI GIUSEPPE
Campione Italiano SM45 di ultramaratona (50Km) in 3h-27m-23sec. (vinto a Novembre 2021). Campione regionale SM45 di trail urbano (Salomon Trail a Milano) 1h-24m-38sec (Vinto a Novembre 2021). Campione provinciale Cross SM45 a Cittiglio (VA) (Vinta a Gennaio 2022). Campione provinciale SM45 di mezza maratona (Busto Arsizio 13 Novembre 2022).
GIOVANNI VANINI
Terzo Italiano alla maratona di Firenze 2022. nel 2021 ha vinto la mezza maratona di Vigevano e la mezza maratona di Sanremo. sempre nel 2021 ha partecipato alla maratona di Berlino (quella dove è stato fatto il record del mondo), lui è stato il primo italiano in quella gara.
LUCA FILIPAS
6° italiano alla maratona di New York, su oltre 2000 italiani partecipanti e oltre 50.000 atleti partecipanti.
CARDACENA 2022
- Dettagli
- Creato Giovedì, 01 Dicembre 2022 14:40
- Scritto da OMAR
Per la classifica del Cardacampionato, al secondo posto si piazza MONICA SCROSATI, con 658 punti.

Al primo posto ritroviamo FRANCESCA MAZZACANI con 1592 punti, che ritorna al vertice della classifica dopo le 3 vittorie tra il 2018 e il 2020.

Per la classifica maschile, premiati ben 12 cardatleti.
Al 12° posto con 823 punti troviamo CARLO CASSANI

All'11° posto con 856 punti PIETRO FORTUNATO

Al 10° posto con 1093 punti, GIUSEPPE RAMUNDO.

Al 9° posto con 1161 punti, ALDO SECCI.

All'8° posto con 1170 punti, ALESSANDRO MASTRI.

Al 7° posto con 1174 punti, OMAR SPOTI.

Al 6° posto con 1273 punti, MANUELE MORANDINI.

Al 5° posto con 1414 punti, DANILO BRUTTI.

Al 4° posto con 1443 punti, GIOVANNI ABIS.

Al terzo gradino del podio, con 1646 punti, FABRIZIO CHIGGIATO.

Al secondo gradino del podio, con 1771 punti, CLAUDIO DI TRANI.

E vince il Cardacampionato 2022, per il sesto anno consecutivo, con 1833 punti, GIUSEPPE DUCHINI.

Per il settore giovanile, i migliori atleti della stagione 2022 sono stati MASSIMO D'AQUINO e VIRGINIA CAIELLI.

Mentre la migliore prestazione stagionale va a ADRIANA DI SALVO.
Menzione speciale anche per gli allenatori del settore giovanile ALDO SECCI e PIETRO FORTUNATO.

Anche quest'anno sono state consegnate alcune felpe meritorie, felpe che non sono in commercio e che vengono consegnate a chi distingue per l'impegno all'interno della società: quest'anno questo prestigioso riconoscimento viene vinto da MONICA SCROSATI, ELENA DE VITO, DANILO BRUTTI e FABRIZIO CHIGGIATO.

Due maratone
- Dettagli
- Creato Martedì, 29 Novembre 2022 23:28
- Scritto da OMAR
E poi c'è GIOVANNI VANINI, che ti esce così a sorpresa, correndo due maratone a distanza di un mese e che maratone:
Il 30 ottobre la Maratona di Francoforte: 2h29'22" che lo classificano in 32a posizione maschile e in 39a totale, con la prima mezza più veloce 1h12'54", in linea col PB e la seconda parte un po' più lenta 1h16'29".
Il PB non arriva ma è pur sempre il secondo miglior tempo personale ed anche la seconda miglior prestazione sulla maratona per la Cardatletica.
NDA: note dell'atleta
Francoforte: dopo aver dovuto rinunciare alla stagione di gare primaverili a causa di un lungo infortunio la voglia di rifarsi era tanta. Ritrovato salute e determinazione per ripartire, quando la preparazione stava per entrare nel vivo un problema allo psoas ha ritardato ulteriormente l'inizio della stagione delle competizioni.
Il primo appuntamento sarebbe dovuto essere a Lugano a settembre a cui ho rinunciato non avendo la certezza di chiudere i 21 km anche correndo lentamente. Da li risolto il problema e grazie al superbo lavoro del coach Filipas, la forma è salita rapidamente.
La scelta era caduta su Frankfurt, poiché gara veloce; e così è stata: la prima parte forte anche della scia del gruppo di Sofia Yarechuk (4a donna e 1a italiana al traguardo). nonostante un calo finale centro l'obiettivo delle 2h30'.
La scelta era caduta su Frankfurt, poiché gara veloce; e così è stata: la prima parte forte anche della scia del gruppo di Sofia Yarechuk (4a donna e 1a italiana al traguardo). nonostante un calo finale centro l'obiettivo delle 2h30'.


E quindi per riposare e sciogliere un po' le gambe, fare defaticamento, recuperare le energie, il GIO' decide di bissare e correre la Maratona di Firenze, domenica 27 novembre, quindi a meno di un mese dalla precedente.
Qui fa addirittura meglio, concludendo con il tempo di 2h29'13" e tagliando il traguardo al 15° posto assoluto (12° maschile) e soprattutto terzo italiano al traguardo.
Il ritmo è più costante rispetto alla gara precedente: il traguardo della mezza viene tagliato col tempo di 1h13'56" e la seconda parte di gara è molto più veloce. E questo per la seconda miglior prestazione sulla distanza regina e secondo tempo più veloce per un cardatleta.
FIRENZE: un po' per il flop primaverile, un po' per avere voglia di correre una maratona in Italia, in calendario finisce anche la Firenze marathon.
Dopo Francoforte il fisico si è ripreso decisamente bene e rifinire la preparazione non è eccessivamente pesante.
Sin dai primi km capisco che davanti il ritmo del gruppo delle donne non è nelle mie gambe e da dietro non trovo compagni di viaggio; dal 3°km parto in solitaria, percorso meraviglioso: passato il centro, accarezzando gli svariati monumenti si attraversa il parco che scorre lungo l'Arno.
Mi sorprendo ad essere estremamente costante concentrato ma allo stesso tempo a sentirmi rilassato per il paesaggio verdeggiante interrotto dalla vista delle cupole del centro. L'incrocio con gli altri partecipanti all'uscita dal parco è pura adrenalina e alimenta una lenta ma progressiva rimonta di diverse posizioni.
Spettacolari i tantissimi volontari molto focosi nell'incitare così come il tanto pubblico che ritrovo ritornando in città; tra questi a lasciare il segno sono le parole di un ragazzo che si complimenta non solo per la prestazione, ma anche soprattutto perché lo sto facendo col sorriso!
E' il potere della passione che ti da la forza di fare sacrifici, di soffrire per raggiungere i tuoi limiti, ma anche quella immensa sensazione di felicità!


[Articolo su La Prealpina]