SETTORE GIOVANILE 2022/2023
Riparte il settore giovanile della Cardatletica;
questi gli orari dei corsi
Per ulteriori informazioni inviate una mail a:
enea.cardatletica@gmail.com
info.cardatletica@gmail.com
5x1000

Sgamelaa d'Vigezz 2022
- Dettagli
- Creato Lunedì, 29 Agosto 2022 19:34
- Scritto da OMAR
Domenica si è svolta la 49a edizione della storica Sgamelàa d'Vigezz, gara di 25 km che parte dal piccolo comune in provincia di Verbania di Santa Maria Maggiore, per transitare nei comuni di Malesco e Re e ritornare alla partenza. Quest'anno, si ritorna al percorso originale (l'anno passato la gara era stata accorciata a 17km), e con la gare riservata ai più piccoli e camminatori, la 5 km, si è aggiunta la gara di 10 chilometri con partenza da Re.
Tutte le partenze sono avvenute alle ore 10 in punto (25k e 10k), mentre la partenza della gara dei 5km è avvenuta qualche minuto dopo.
Per la gara più corta a portare i colori della Cardatletica abbiamo ALESSIO DUCHINI, che taglia il traguardo in 28a posizione con il tempo di 25'20".

ALBUM FOTO di ARTURO BARBIERI < clicca qui >
Invece per la classifica speciale a 6 zampe, ORNELLA COSTA con ARIA si colloca al secondo posto assoluto.

Per la 10 km invece, trasporto tramite bus verso il paesino di Re, breve riscaldamento e partenza percorrendo la strada che costeggia il Santuario della Madonna del Sangue, per poi immettersi negli ultimi 9km del percorso di 25 km.
MASSIMO CARLI è il più veloce dei cardatleti, con il tempo di 55'47" cogliendo la 58a posizione assoluta.

Mentre OMAR SPOTI, sfora l'ora cogliendo la centesima posizione tonda tonda con il tempo di 1h03".

Nella gara lunga, la 25 km, GIUSEPPE DUCHINI taglia il traguardo in 13a posizione assoluta con il tempo di 1h56'32".

Vi ricordo che tutte le classifiche della gara le potrete visualizzare < QUI >
La prossima gara sociale sarà domenica 4 settembre a Morazzone per la 13a Stramorazzone: per noi partenza alle ore 9 per la 10 chilometri.
Tutte le partenze sono avvenute alle ore 10 in punto (25k e 10k), mentre la partenza della gara dei 5km è avvenuta qualche minuto dopo.
Per la gara più corta a portare i colori della Cardatletica abbiamo ALESSIO DUCHINI, che taglia il traguardo in 28a posizione con il tempo di 25'20".

ALBUM FOTO di ARTURO BARBIERI < clicca qui >
Invece per la classifica speciale a 6 zampe, ORNELLA COSTA con ARIA si colloca al secondo posto assoluto.

Per la 10 km invece, trasporto tramite bus verso il paesino di Re, breve riscaldamento e partenza percorrendo la strada che costeggia il Santuario della Madonna del Sangue, per poi immettersi negli ultimi 9km del percorso di 25 km.
MASSIMO CARLI è il più veloce dei cardatleti, con il tempo di 55'47" cogliendo la 58a posizione assoluta.

Mentre OMAR SPOTI, sfora l'ora cogliendo la centesima posizione tonda tonda con il tempo di 1h03".

Nella gara lunga, la 25 km, GIUSEPPE DUCHINI taglia il traguardo in 13a posizione assoluta con il tempo di 1h56'32".

Vi ricordo che tutte le classifiche della gara le potrete visualizzare < QUI >
La prossima gara sociale sarà domenica 4 settembre a Morazzone per la 13a Stramorazzone: per noi partenza alle ore 9 per la 10 chilometri.
Bufalora Volt e Bas 2022
- Dettagli
- Creato Giovedì, 04 Agosto 2022 09:00
- Scritto da OMAR

FOTO di ARTURO BARBIERI < clicca qui >
Dopo un primo tentativo di foto di gruppo, appena terminato il primo acquazzone, finalmente riusciamo ad effettuare una foto al completo.

Come detto, partenza gara alle 20.30 e verso le 19.50 il primo scroscio d'acqua, che obbliga i cardatleti a coprirsi con mezzi di fortuna.

Poi però bisogna scaldarsi: abituati ai 35 gradi, riscaldarsi sotto i trenta appare problematico.

Intanto verso le ore 19.30 il primo cardatleta ha già completato il suo percorso gara: si tratta di CHRISTIAN DI TRANI.

Sfidando il temporaneo acquazzone, come si è detto, gli atleti raggiungono la zona di partenza, compresi i ritardatari.

Quindi alle ore 20.30 il via alla gara, sotto un cielo che minaccia nuovamente pioggia, la quale non si fa attendere e ci raggiunge dopo cinque minuti.

Dopo una tregua, al passaggio intermedio, un altro scroscio d'acqua che però motiva ancora di più la cardatruppa.

La gara Cardatleta è vinta da CLAUDIO DI TRANI, talmente veloce che sfugge alle foto, mentre alle sue spalle c'è la volata tra GIUSEPPE DUCHINI, GIOVANNI ABIS e FABRIZIO CHIGGIATO.

Poi è la volta di CARLO CASSANI, seguito da DANILO BRUTTI e PIETRO FORTUNATO.

Proseguiamo con l'arrivo di ALESSANDRO MASTRI, ALDO SECCI E MASSIMO CARLI.

E per chiudere, un quartetto ad ex-equo formato da MONICA SCROSATI, ALAN FERRI, ENEA ZAMPINI e OMAR SPOTI.
Segue un gradito terzo tempo al ristorante per trascorrere la serata in ottima compagnia.
Il prossimo appuntamento per il cardacampionato sarà domenica 4 settembre per la STRAMORAZZONE, mentre ci ritroveremo per una gita sociale alla SGAMELA'A D'VIGEZZ a fine agosto.
11a CORRI ARSAGO
- Dettagli
- Creato Venerdì, 15 Luglio 2022 19:59
- Scritto da OMAR

Dopo la foto di rito, con più di due terzi di cardatleti... ma anche più di quattro quinti, immortalati dall'obbiettivo di Arturo Barbieri (cliccando questo link troverete tutte le foto della serata), la flotta di circa 200 persone, percorre a passo d'uomo il campo dell'oratorio e si dirige all'esterno dello stesso, pronto per il via alla competizione, alle ore 20 in punto.

Dopo una prima parte in discesa, si entra nel bosco, con un percorso molto tecnico ma non proibitivo. L'unica insidia è la salita finale, che riporta all'ultimo mezzo giro nel campetto.
Primo cardatleta di giornata è ANTONIO VASI, giunto all'ottavo posto assoluto.

Secondo cardatleta è CLAUDIO DI TRANI, giunto in 23a posizione, alle spalle della prima donna, Barbara Benatti.

Terzo cardatleta è GIUSEPPE DUCHINI, 32° assoluto.

Al quarto posto arriva GIOVANNI ABIS, proprio a ridosso del DUCA: bastava tanto così per il sorpasso ma, sue dichiarazione, non ce n'era proprio più.

Quinto cardatleta è FABRIZIO CHIGGIATO, 54a posizione per lui.

Proseguendo con i risultati, altri due cardatleti nei primi cento classificati: 83° è MANUELE MORANDIN.

E 96° DANILO BRUTTI.

Poi ecco un trio di Cardatleti: il presidente ALESSANDRO MASTRI al 104° posto.

Seguito da Giovanni che taglia il traguardo assieme al figlio LORENZO.

E dall'altissimo TIZIANO MARCON, 106° posto per lui.

Poi al 113° posto il qui scrivente OMAR SPOTI.

A seguire, in 128a piazza, ALAN FERRI.

E la prima Cardaladies di giornata, FRANCESCA MAZZACANI in posizione 145.

La serata è proseguita con il terzo tempo per alcuni, mentre altri sono corsi a casa per una doccia rigenerante. Vi ricordo che la prossima gara sociale si terrà Giovedì 28 luglio, a Boffalora Sopra Ticino per la ormai storica, Bufalora Volt e Bas.

STRAMAZZATE 2022
- Dettagli
- Creato Giovedì, 07 Luglio 2022 21:57
- Scritto da OMAR
Una gara a cronometro in salita, di circa 970 metri e 46 gradini finale, da lasciare senza fiato.

Ben dieci cardatleti partecipano a questa gara, ormai giunta alla sua 14a edizione, che ha visto trionfare negli anni passati ENEA ZAMPINI.
E questo perché, nell'edizione 2022, un altro cardatleta sale sul gradino più alto del podio: dopo il decimo posto della Strarovate, ALESSANDRO MAZZOLENI sbaraglia la concorrenza tagliando il traguardo in 3'52".

FOTO di ARTURO BARBIERI < clicca qui >
Ancora una volta, un altro cardatleta entra nella top-ten: si tratta di JONATHAN MASULLO, ottavo in 4'09".

Al terzo posto del virtual podio cardatletica, GIUSEPPE DUCHINI che conquista la 12a posizione in 4'22".

Poi è la volta di FABRIZIO CHIGGIATO, 25° in 4'38".

E al 46° posto, con il tempo di 5'10", GIOVANNI ABIS.

Prima cardaragazza di giornata è FRANCESCA COLOMBO, 67a al traguardo, e ottava donna, con il tempo di 5'36".

Al 79° posto giunge DIEGO PORTA, che conclude la salita in 5'51".

Poi dentro nei 100 arrivati, taglia il traguardo ALDO SECCI, in 93a posizione e 6'07".

101° posto in 6'11" per il presidente ALESSANDRO MASTRI.

L'immancabile GIUSEPPE RAMUNDO coglie la 109a posizione con il tempo di 6'22".

Ed ecco il podio di giornata, che arride al giovane Cardatleta.

Vi ricordo che la prossima gara sociale sarà giovedì 14 luglio, con la Corri Arsago.
25a STRAROVATE
- Dettagli
- Creato Giovedì, 07 Luglio 2022 21:37
- Scritto da OMAR

FOTO di ARTURO BARBIERI < clicca qui >
Nonostante il caldo, 13 cardatleti hanno partecipato a questa serale: ecco i loro risultati.
Il capofila del Cardacampionato GIUSEPPE DUCHINI si piazza al sesto posto assoluto.

Al decimo posto, un supergiovane: ALESSANDRO MAZZOLENI

Completa il podio della Cardatletica CLAUDIO DI TRANI, che conclude in 24a posizione.

Alle sue spalle un agguerritissimo FABRIZIO CHIGGIATO in 30a posizione.

Poco più dietro, GIOVANNI ABIS, in 34a posizione.

Al 46° rango, arriva GABRIELE SECCI.

100° posto netto per MANUELE MORANDIN.

Seguito alle spalle (sullo sfondo nella foto), da DANILO BRUTTI, 105°.

Tallonato a pochi metri da ORIETTA TOFFOLON, 106a e prima Cardaragazza di giornata.

In 133a posizione il presidente ALESSANDRO MASTRI.

Poi è la volta di ALDO SECCI, 174° al traguardo.

E poi, immancabile, l'aeroplano di GIUSEPPE RAMUNDO, 220° posto per lui.

Ed ecco anche la seconda Cardaragazza: FRANCESCA MAZZACANI in 226a posizione.

Ancora una volta i nostri colori compaiono nella top 10 di una gara.

Prossima gara sociale, la 14a, sarà la Stramazzate: meno di un chilometro in salita da fate tutta di un fiato.
GIRO DEL VARESOTTO 2022 - PARTE 3
- Dettagli
- Creato Martedì, 21 Giugno 2022 21:41
- Scritto da OMAR

Più di venti cardatleti hanno partecipato a questa gara, sia al percorso competitivo, sia a quello non competitivo.
Iniziando dalle gare dei più piccoli, MARTA DURANI si aggiudica il giro con il tempo di 8'00" netti, mentre la sorella
GRETA DURANI giunge quarta in 10'06".

Passando alla classifica di giornata della gara competitiva, 62° CLAUDIO DI TRANI in 19'07", 85° GABRIELE SECCI in 19'38", 105° GIOVANNI ABIS in 20'11", 125° MICHELE LIZIERO in 20'55" (in foto) e 49a FRANCESCA MAZZACANI in 26'44".

Tornando alla classifica generale del giro, in ambito maschile, miglior cardatleta è CLAUDIO DI TRANI, 39° in 1h54'14".

Poi è la volta di GABRIELE SECCI, 51° e terzo della sua categoria in 1h56'56".

Terzo cardatleta è GIOVANNI ABIS, 57° in 1h58'53".

Per la classifica femminile, FRANCESCA MAZZACANI conclude al 32° posto in 2h38'10".

Per quanto riguarda il giro non competitivo, 2a classificata è MONICA SCROSATI (qui sotto in foto con ALDO SECCI) in 2h28'49", mentre la coppia ENRICO DURANI e VALENTINA ANTONIOTTI concludono in 2h46'12" rispettivamente 27° e 5a.

Invece per la categoria staffette, FRANCESCA COLOMBO conquista la vittoria nella staffetta donne in compagnia di MANUELA BRUNO, con il tempo di 2h11'49", arrivando all'ottavo posto complessivo.

Oltre ai cardatleti già citati, presenti anche GIUSEPPE DUCHINI

FABRIZIO CHIGGIATO

PIETRO FORTUNATO

DANILO BRUTTI, MANUELE MORANDIN

MASSIMO CARLI

CARLO CASSANI e ALESSANDRO MASTRI

GIUSEPPE RAMUNDO

E ALAN FERRI.

Vi ricordo che la prossima gara sociale si terrà martedì 23 giugno a Robecchetto con Induno: la 1a Camminata Notturna delle Cascine, di 6 km, seguite poi dalla Strarovate e dalla Stramazzate.
